Domande? 089-751487
Iscrizioni A.S. 2023 – 2024
9 GENNAIO INIZIO ISCRIZIONI A.S.2023 - 2024
termine iscrizioni 30 gennaio
Il Ministero dell’Istruzione ha emanato la nota Prot.33071 inerente le “Iscrizioni alle scuole dell’infanzia e alle scuole di ogni ordine e grado per l’anno scolastico 2023/2024".
Le iscrizioni saranno online per tutte le classi prime della scuola primaria, secondaria di primo. L’iscrizione si effettua, invece, in modalità cartacea per la scuola dell’infanzia. Il modulo è scaricabile sulla destra della pagina.
Per affiancare i genitori nella scelta è disposizione un’App del portale ‘Scuola in Chiaro’ che consente di accedere con maggiore facilità alle principali informazioni relative a ciascun istituto.
Ci sarà tempo dalle 8:00 del 9 gennaio 2023 alle 20:00 del 30 gennaio 2023 per inoltrare la domanda. Ma ci si potrà registrare sul portale dedicato (www.istruzione.it/iscrizionionline/) già a partire dalle ore 9:00 del 19 dicembre 2022. Chi è possesso di un’identità digitale (SPID) potrà accedere al servizio utilizzando le credenziali del proprio gestore e senza effettuare ulteriori registrazioni.
Scuola dell’infanzia
Potranno essere iscritti i bambini di età compresa tra i 3 e i 5 anni compiuti entro il 31 dicembre 2023. Potranno essere iscritti anche i bambini che compiono il terzo anno di età entro il 30 aprile 2024. Sarà possibile scegliere tra tempo normale (40 ore settimanali), ridotto (25 ore).
Scuola primaria (cod.: SAEE8B9015)
Sarà possibile iscrivere alle classi prime della scuola primaria i bambini che compiono 6 anni di età entro il 31 dicembre 2023. Potranno essere iscritti anche i bambini che compiono 6 anni dopo il 31 dicembre 2023, ma entro il 30 aprile 2024. All’atto dell’iscrizione, le famiglie esprimeranno le proprie opzioni rispetto alle possibili articolazioni dell’orario settimanale che può corrispondere a 24 ore (solo se il numero delle iscrizioni ne permette l’attivazione), 27 ore (elevabili fino a 30), o 40 ore (tempo pieno).
Secondaria di primo grado (cod.: SAMM8B9014)
Nella scuola secondaria di primo grado, al momento dell’iscrizione, le famiglie esprimeranno la propria opzione rispetto al percorso, che può essere l’ordinario di 30 ore settimanali oppure il percorso ordinamentale ad indirizzo musicale che aggiunge all’ordinario 99 ore annuali di pratica e teoria musicale. Per l’iscrizione alle prime classi a indirizzo musicale, i genitori e gli esercenti la responsabilità genitoriale barrano l’apposita casella del modulo di domanda di iscrizione on line e indicano le preferenze tra le tredici discipline attive.
Supporto alle iscrizioni
Durante il periodo delle iscrizioni gli Uffici di Segreteria garantisce alle famiglie un continuo servizio di assistenza e supporto via mail, telefonico ed in presenza assicurando assistenza per l’intera procedura.
L’area didattica degli Uffici di Segreteria all’uopo è aperta al pubblico dalle ore 08:00 alle 14:00 tutti i giorni dal LUNEDI al SABATO e per in orario pomeridiano il MERCOLEDI ed il VENERDI dalle 14:00 alle 16:00
Si ricorda che per la corretta compilazione delle domande di iscrizione sono necessari documento di identità, codice fiscale sia dei genitori che dello studente e un indirizzo di posta elettronica valido e funzionante.
TOUR VIRTUALE
Perché studiare da noi?
Per poter usufruire della più ampia offerta formativa possibile
Innovazione tecnologica
Aggiorniamo costantemente le nostre dotazioni digitali per aiutare la tua formazione
Personale qualificato
la scuola vanta corpo docente stabile e costantemente aggiornato
Indirizzo Musicale
grazie al suo organico di diritto e alla professionalità comprovata da anni la scuola è un'eccellenza riconosciuta in tutta Italia