Domande? 089-751487
PIANO DELLE ATTIVITA’
PIANO DELLE ATTIVITA' FUNZIONALI ALL'INSEGNAMENTO
Il Piano annuale delle attività è di importanza fondamentale, non solo perché si configura come documento utile per gli operatori scolastici in quanto contiene la pianificazione delle attività che si dovranno svolgere, ma anche – e soprattutto – perché è un atto che responsabilizza gli operatori stessi, in quanto esplicita gli impegni vincolanti per il raggiungimento del successo formativo degli allievi tramite:
- la garanzia della qualità del servizio offerto in termini di rispetto delle aspettative dell’utenza interna ed esterna;
- il perseguimento dell’organizzazione di una gestione razionale delle risorse;
- il rispetto delle competenze e delle attitudini di ciascuno;
- la costruzione di un sano rapporto relazionale sul posto di lavoro;
- il contributo all’instaurazione di un “clima” che tenda al rispetto della norma e della legalità;
- la dotazione di un sistema di controllo atto a garantire adeguamenti in itinere.
Nel documento di contrattazione si afferma:
“La funzione docente realizza il processo di insegnamento / apprendimento volto a promuovere lo sviluppo umano, culturale, civile e professionale degli alunni, sulla base delle finalità e degli obiettivi previsti dagli ordinamenti scolastici definiti per i vari ordini e gradi dell'istruzione dalle leggi dello Stato e dagli altri atti di formazione primaria e secondaria …
… La funzione docente si fonda sull'autonomia culturale e professionale dei docenti; essa si esplica nelle attività individuali e collegiali e nella partecipazione alle attività di aggiornamento e formazione in servizio”.
“Gli obblighi di lavoro del personale docente sono funzionali all'orario del servizio stabilito dal piano di attività e sono finalizzati allo svolgimento delle attività d'insegnamento e di tutte le ulteriori attività di programmazione, progettazione, ricerca, valutazione e documentazione necessarie all'efficace svolgimento dei processi formativi”.
“Gli obblighi di lavoro del personale docente sono correlati e funzionali alle esigenze di consentire ai competenti organi delle istituzioni scolastiche di regolare lo svolgimento delle attività didattiche nel modo più adeguato al tipo di studi e ai ritmi di apprendimento degli alunni”.
A tal fine gli obblighi di lavoro del personale docente sono così articolati in:
- attività ordinarie curriculari di insegnamento
- in attività funzionali alla prestazione d'insegnamento
Possono, altresì, essere previste eventuali attività aggiuntive retribuibili con il Fondo dell’Istituzione Scolastica, da definire quantitativamente in sede di contrattazione d’istituto, compatibilmente con il budget:
- attività aggiuntive funzionali all'insegnamento
- in attività aggiuntive di insegnamento.