Domande? 089-751487

Contributi libri di testo

L’Amministrazione Comunale ha attivato le procedure finalizzate al sostegno della spesa per l’acquisto dei libri di testo, in favore degli studenti frequentanti le Scuole Secondarie di I e II grado cittadine, pubbliche e paritarie, anche se residenti in altri Comuni, appartenenti a nuclei familiari in condizioni di disagio economico.

Potranno accedere ai relativi benefici gli esercenti la responsabilità genitoriale o parentale sugli studenti minori, i loro rappresentanti legali, ovvero gli studenti stessi (se maggiorenni), appartenenti a nuclei familiari il cui Indicatore ISEE in corso di validità (scadenza 31.12.2022), non superi gli €. 13.300,00

Gli interventi posti in essere, nell’ambito del suddetto limite di reddito, saranno i seguenti:

  1. Assegnazione della cedola libraria
    Riservata agli studenti appartenenti a nuclei familiari con ISEE da €. 0 ad €. 5.000,00= oppure dati in affidamento a Comunità o Istituti di Assistenza.
    Le relative istanze andranno presentate presso gli Uffici del Settore Istruzione e Formazione, siti in via Giacomo Costa n. 2 (terzo piano) – da martedì 16 Agosto a Venerdì 14 Ottobre 2022 nei seguenti giorni ed orari:

Dal Lunedì al Venerdì ore 9.00 – 12.00 Martedì e Giovedì ore 9.00 – 12.00 / 15.30 – 16.30

Sarà OBBLIGATORIO che gli utenti interessati concordino un appuntamento contattando, nei giorni dal lunedì al venerdì, il recapito telefonico 089 667309.

Inoltre, al fine di ridurre al minimo i tempi di attesa e consentire un più rapido ed efficiente svolgimento del servizio, è indispensabile che tutti gli utenti prima di accedere agli Uffici provvedano a compilare il modello di istanza in tutte le parti e si muniscano delle fotocopie dei documenti da allegare allo stesso.

Si sottolinea che le suddette disposizioni hanno carattere INDEROGABILE e TASSATIVO.
Le stesse dovranno essere scrupolosamente osservate da tutti gli utenti, pena il divieto assoluto di accesso agli Uffici di ricevimento.

Le istanze dovranno essere corredate dalla seguente documentazione:

  • Copia dell’Attestazione ISEE in corso di validità (scadenza 31.12.2022);
  • Copia del documento di identità del richiedente, in corso di validità;
  • Copia del Codice Fiscale del richiedente.
  • Copia del Decreto di affidamento del minore (se trattasi di Comunità o Istituti di Assistenza).
  1. B) Assegnazione del contributo per l’acquisto dei libri di testo Riservata agli studenti appartenenti a nuclei familiari con valore ISEE:
  • da €. 5.001,00= a €. 10.633,00= (Fascia 1)
  • da €.10.633,01= a €. 13.300,00= (Fascia 2)

Le istanze dovranno essere corredate dalla seguente documentazione:

  • Fattura emessa dal libraio o altro esercente autorizzato, che dovrà contenere – a pena di esclusione – il titolo dei libri acquistati, il numero di copie, l’Autore, l’Editore, il Codice ISBN, il prezzo unitario, l’importo totale fatturato, il timbro e la firma del rivenditore;
  • Copia dell’Attestazione ISEE in corso di validità (scadenza 31.12.2022);
  • Copia del Documento di identità del richiedente, in corso di validità;
  • Copia del Codice Fiscale del richiedente;
  • Copia del codice Iban.

Le istanze di accesso al Servizio, corredate dalla documentazione sopra indicata, andranno inoltrate da Lunedi 17 Ottobre a Mercoledì 30 Novembre 2022, all’indirizzo di Posta Elettronica : g.martucciello@comune.salerno.it

Al fine di semplificare l’acquisizione delle istanze e lo svolgimento delle relative verifiche, si precisa che le stesse, unitamente alla documentazione richiesta, devono essere inoltrate in un unico file, scannerizzato in formato pdf.

È escluso, pertanto, l’inoltro delle istanze tramite foto da cellulari o altre modalità che potrebbero risultare non compatibili con il sistema in uso presso gli Uffici del Settore Istruzione e Formazione.

Quest’ultimo non potrà rispondere della mancata ricezione o della dispersione di documenti dovuta all’ inosservanza delle suddette indicazioni.

Nel previsto periodo di ricezione, in via del tutto eccezionale, le istanze potranno essere consegnate a mano presso gli Uffici del Settore Istruzione e Formazione, siti in via Giacomo Costa n. 2 – terzo piano – nei seguenti giorni ed orari:

Dal Lunedì al Venerdì ore 9.00 – 12.00

Martedì e Giovedì ore 9.00 – 12.00 / 15.30 – 16.30

concordando un appuntamento al recapito telefonico 089 667309, da contattare nei giorni dal lunedì al venerdì.

Si precisa che le risorse disponibili per tale tipo di intervento saranno destinate in via prioritaria alla copertura del fabbisogno relativo agli utenti rientranti nella Fascia 1 (ISEE fino ad €.10.633,00).

Qualora, dopo la copertura totale del fabbisogno sopra citato, dovessero risultare risorse residue, le stesse saranno destinate ai richiedenti rientranti nella Fascia 2 (ISEE fino ad €. 13.300,00).

Si fa presente che la relativa modulistica può essere visionata e scaricata sul Sito Istituzionale del Comune, all’indirizzo www.comune.salerno.it – Aree Tematiche – Scuola e Istruzione – Assegnazione cedole librarie/contributi, nonché ritirata – in via eccezionale – presso gli Uffici del Settore Istruzione e Formazione – via Giacomo Costa n. 2.

Per ogni ulteriore informazione e/o delucidazione potranno essere contattati i seguenti recapiti telefonici : 089/667309 – 089 667330 – 089 667301 – 089 667315.

Modalità di attuazione
CEDOLA LIBRARIA
ISTANZA CONTRIBUTO

Per informazioni telefona al 089-751487 o utilizza il modulo contatti