Domande? 089-751487

Quando la Creatività Incontra la Sostenibilità: i “Custodi del Futuro” di Monterisi-Don Milani alla Hackathon dell’IIS Focaccia

Oggi i corridoi della scuola sembravano scrigni di idee pronte a esplodere: i nostri studenti — elettricisti in erba, coder creativi, chimici curiosi, designer visionari — hanno preso parte a un’avventura collettiva incredibile: la hackathon “Progetta la tua città intelligente e sostenibile”, promossa dall’IIS Basilio Focaccia di Salerno. Ogni gruppo, con ruoli chiari e immaginazione viva, è diventato architetto di un domani possibile.

In quattro squadre — ognuna rappresentativa delle anime della nostra scuola (Elettrotecnica, Informatica, Chimica, Design) — i ragazzi hanno vestito i panni di Project Manager, Art Director, Storyteller, Innovation Engineer, Chief Technology Officer e Responsabile della Sostenibilità. Hanno trascorso ore a immaginare, progettare, sperimentare.

Hanno costruito un “crepuscolare” con Arduino, giocato con fotoresistenze e LED per dosare la luce delle strade, montato sensori ultrasonici per reagire al passaggio, e dato vita a sistemi di illuminazione efficiente e responsabile. Hanno analizzato la qualità delle acque urbane verificando i livelli di nitriti, perché una città sostenibile parte dal rispetto dell’ambiente e dalla cura delle sue risorse. Hanno disegnato loghi — segni visivi di un’identità collettiva pronta a farsi futura.

E poi, hanno alzato lo sguardo: ogni gruppo ha immaginato soluzioni concrete da donare alla città — lampioni a risparmio energetico, sistemi di monitoraggio acque, bidoni per la raccolta rifiuti “intelligenti” che, grazie all’intelligenza artificiale, guidano e facilitano il corretto conferimento. Idee affilate come proiettili di speranza, pensate per migliorare davvero la qualità della vita.

Alla fine, la giuria dell’hackathon ha proclamato un vincitore. Ma per noi, oggi sono tutti vincitori. Perché ciascuna squadra ha portato avanti con entusiasmo, competenza e creatività uno spaccato diverso di futuro. Hanno dimostrato cosa significa essere — davvero — “custodi del futuro”: giovani connessi, attenti, responsabili.

La nostra comunità scolastica — la Scuola Monterisi-Don Milani — non solo è salita in cima alla classifica: ha portato la sua bandiera di speranza, tecnica, cooperazione e sostenibilità davanti a tutti. E questo è il risultato più importante.

Grazie a tutti voi: per il coraggio di sognare, per la dedizione, per l’ideazione, per la concreta volontà di fare la differenza. La vostra energia, le vostre competenze, la vostra passione — queste restano, vivide, come seme per il futuro della nostra città.

Il domani comincia qui. Con voi.

Leave a Reply

Your email address will not be published. Required fields are marked *

Per informazioni telefona al 089-751487 o utilizza il modulo contatti