Domande? 089-751487

CIRCOLARE N.72 attività funzionali all’insegnamento inizio anno scolastico 2025-2026

Con la presente si comunica al personale docente il calendario delle attività funzionali all’insegnamento di inizio anno scolastico:

 LUNEDI 01 SETTEMBRE 2025

ore 08:30 Presa di servizio personale ATA e docenti di ogni ordine e grado trasferiti, in assegnazione provvisoria, con incarico a TD, neoassunti.

dalle 11:00 Collegio dei Docenti presso la palestra del plesso “Don Milani”con il seguente ordine del giorno:

  1. Designazione del Segretario del Collegio dei docenti;
  2. Organico di fatto personale Docente e ATA per l’anno scolastico 2025/26;
  3. Nomina referenti di plesso;
  4. Nomina docenti supporto orario;
  5. Formazioni classi prime scuola secondaria di primo grado, Scuola Primaria e sezioni dell’Infanzia
  6. Suddivisione Anno scolastico in trimestri o quadrimestri;
  7. Assegnazione docenti alle classi/sezioni;
  8. Nomina coordinatori consigli di classe, interclasse ed intersezione;
  9. Aree Funzioni strumentali al PTOF;
  10. Nomina commissione per assegnazione F.S.;
  11. Individuazione ambiti disciplinari per Dipartimenti e Commissioni della Scuola Primaria e della Scuola dell’Infanzia;
  12. Individuazione tutor per tirocini formativi attivi e percorsi di formazione inziale docenti di cui al DPCM del 4 Agosto 2023;
  13. Proposte attività di accoglienza inizio attività didattiche;
  14. Partecipazione ai giochi sportivi studenteschi a.s.2025-26;
  15. Patto educativo di Corresponsabilità;
  16. Notifica del Codice di Comportamento dei Dipendenti pubblici e del codice disciplinare;
  17. Comunicazioni D.S.

MARTEDI 02 SETTEMBRE 2025

DIPARTIMENTI DISCIPLINARI SCUOLA SECONDARIA DI PRIMO GRADO

LETTERE E RELIGIONE dalle ore 09:00 alle ore 11:00 presso SALA RIUNIONI

LINGUE dalle ore 09:00 alle ore 11:00 presso AULA N.13

SOSTEGNO dalle ore 09:00 alle ore 11:00 presso AULA SOSTEGNO

MATEMATICA e TECNOLOGIA dalle ore 09:00 alle ore 11:00 presso AULA N.15

ST.MUSICALE E MUSICA dalle ore 09:00 alle ore 11:00 presso AULA MUSICA

ARTE dalle ore 09:00 alle ore 11:00 presso AULA N.12

SC.MOTORIE  dalle ore 09:00 alle ore 11:00 presso AULA N.17

Ordine del giorno:

  1. Individuazione coordinatore di Dipartimento verbalizzante
  2. Nuove Indicazioni Nazionali per il Curricolo 2025
  3. Individuazione obiettivi disciplinari
  4. Scelta contenuti e strumenti per il raggiungimento degli obiettivi individuati
  5. Definizione dei criteri e degli strumenti di valutazione
  6. Recupero delle difficoltà
  7. Proposte per progetti formativi curriculari per la didattica
  8. Definizione prove di ingresso, intermedie e finali comuni per classi parallele
  9. Individuazione ausili didattici per alunni ed alunne con disabilità (Dip.Sostegno)
  10. Definizione degli orari delle classi prime dei Percorsi ad Indirizzo Musicale (Dip.Musica e Strumento musicale)
  11. Definizione gruppo di lavoro e referente per la stesura del Curricolo Verticale di Strumento Musicale (Dip.Musica e Strumento musicale)
  12. Varie ed eventuali

COMMISSIONI SCUOLA DELL’INFANZIA dalle 09:00 alle 12:00 presso i locali della Scuola dell’Infanzia del Plesso “Don Milani” con il seguente ordine del giorno:

  1. Progettazione attività di accoglienza/inserimento
  2. Nuove Indicazioni Nazionali per il Curricolo 2025
  3. Suddivisione gruppi di lavoro per quadri culturali
  4. Definizione Piano progettazione annuale
  5. Stesura Orari di servizio A.S. 2025/2026 e turnazione per servizio di post scuola
  6. Revisione griglie di osservazione sistematica in fase di accoglienza
  7. Varie ed eventuali

COMMISSIONI SCUOLA PRIMARIA dalle ore 09:00 alle 11:00 presso aule del Plesso “Don Milani”

              Commissione Linguistico – Antropologico espressivo presso l’aula n. 103

              Commissione STEM presso l’aula n. 108

  1. Individuazione coordinatore di Commissione verbalizzante
  2. Progettazione accoglienza
  3. Definizione Piano Progettazione Annuale
  4. Nuove Indicazioni Nazionali per il Curricolo 2025
  5. Individuazione obiettivi disciplinari
  6. Scelta contenuti e strumenti per il raggiungimento degli obiettivi individuati
  7. Rubrica di valutazione
  8. Definizione dei criteri e degli strumenti di valutazione
  9. Proposte per progetti formativi curriculari per la didattica

MERCOLEDI 03 SETTEMBRE 2025 

GRUPPO INCLUSIONE dei DOCENTI DI SOSTEGNO Scuola dell’Infanzia, Scuola Primaria, Scuola Secondaria di Primo Grado dalle ore 09:00 alle 11:00 presso Sala Riunioni del Plesso “Monterisi” con il seguente ordine del giorno:

  1. Accoglienza nuovi docenti;
  2. Ricognizione organico docenti ed analisi delle esperienze professionali
  3. Analisi Piano Inclusione;
  4. Indicazioni generali per la stesura dei P.E.I.;
  1. Proposte relative alla programmazione di attività progettuali;
  2. Analisi documentazione degli alunni BES
  3. Rilevazione dei bisogni formativi professionali;
  4. Varie ed eventuali.

GIOVEDI 04 SETTEMBRE 2025 

DIPARTIMENTI DISCIPLINARI SCUOLA SECONDARIA DI PRIMO GRADO

LETTERE E RELIGIONE dalle ore 09:00 alle ore 11:00 presso SALA RIUNIONI

LINGUE dalle ore 09:00 alle ore 11:00 presso AULA N.13

SOSTEGNO  dalle ore 09:00 alle ore 11:00 presso AULA SOSTEGNO

MATEMATICA e TECNOLOGIA dalle ore 09:00 alle ore 11:00 presso AULA N.15

ST.MUSICALE E MUSICA dalle ore 09:00 alle ore 11:00 presso AULA MUSICA

ARTE  dalle ore 09:00 alle ore 11:00 presso AULA N.12

SC.MOTORIE dalle ore 09:00 alle ore 11:00 presso AULA N.17

Ordine del giorno:

  1. Individuazione coordinatore di Dipartimento verbalizzante
  2. Nuove Indicazioni Nazionali per il Curricolo 2025
  3. Individuazione obiettivi disciplinari
  4. Scelta contenuti e strumenti per il raggiungimento degli obiettivi individuati
  5. Definizione dei criteri e degli strumenti di valutazione
  6. Recupero delle difficoltà
  7. Proposte per progetti formativi curriculari per la didattica
  8. Definizione prove di ingresso, intermedie e finali comuni per classi parallele
  9. Individuazione ausili didattici per alunni ed alunne con disabilità (Dip.Sostegno)
  10. Definizione degli orari delle classi prime dei Percorsi ad Indirizzo Musicale (Dip.Musica e Strumento musicale)
  11. Raccolta ed analisi delle proposte e delle indicazioni per la costruzione del Curricolo Verticale di St.Musicale (Dip.Musica e Strumento musicale)
  12. Varie ed eventuali

COMMISSIONI SCUOLA DELL’INFANZIA dalle 09:00 alle 12:00 presso i locali della Scuola dell’Infanzia del Plesso “Don Milani” con il seguente ordine del giorno:

  1. Progettazione attività di accoglienza\inserimento
  2. Nuove Indicazioni Nazionali per il Curricolo 2025
  3. Suddivisione gruppi di lavoro per quadri culturali
  4. Definizione Piano progettazione annuale
  5. Stesura Orari di servizio A.S. 2025\2026 e turnazione per servizio di post scuola
  6. Revisione griglie di osservazione sistematica in fase di accoglienza
  7. Varie ed eventuali

COMMISSIONI SCUOLA PRIMARIA dalle ore 09:00 alle 11:00 presso aule del Plesso “Don Milani”

              Commissione Linguistico – Antropologico espressivo presso l’aula n.103

              Commissione STEM presso l’aula n.108

  1. Individuazione coordinatore di Commissione verbalizzante
  2. Progettazione accoglienza
  3. Definizione Piano Progettazione Annuale
  4. Nuove Indicazioni Nazionali per il Curricolo 2025
  5. Individuazione obiettivi disciplinari
  6. Scelta contenuti e strumenti per il raggiungimento degli obiettivi individuati
  7. Rubrica di valutazione
  8. Definizione dei criteri e degli strumenti di valutazione
  9. Proposte per progetti formativi curriculari per la didattica

 VENERDI 05 SETTEMBRE 2025

Dalle ore 10:00 alle ore 12:00 i docenti dell’Infanzia, della Scuola Primaria e della Scuola Secondaria di Primo Grado cureranno la preparazione nei plessi di pertinenza di aule e laboratori per l’accoglienza degli alunni e le attività didattiche.

Il presente calendario, per eventuali esigenze sopravvenute, potrà subire variazioni che verranno comunque comunicate anticipatamente.

Con successiva circolare sarà comunicato il calendario relativo al prosieguo delle attività funzionali antecedenti l’inizio delle attività didattiche.

Leave a Reply

Your email address will not be published. Required fields are marked *

Per informazioni telefona al 089-751487 o utilizza il modulo contatti